lunedì 3 settembre 2012

Croazia tra gusto, mare, natura e paesaggi

Ciao a tutti amici miei....
Vi sono mancata un pochino? Voi si....tantissimo!
Eccomi qui dopo una splendida avventurosa vacanza  non proprio rilassante...eh si...con due pesti pestifere, un marito ed un camper...cosa potevo sperare? A parte questo...abbiamo visto e goduto di paesaggi meravigliosi, mare cristallino e natura incontaminata. Abbiamo girato dall'Istria al Quarnero, vissuto il più possibile i luoghi e le tradizioni....la Croazia è una terra affascinate, ricca di differenze e contrasti, la costa frastagliata, l'entroterra ricco di storia, le isole, i fiordi e le innumerevoli bellezze naturali, il cibo mediterraneo semplice e pieno di sapori, il profumo inebriante della lavanda e dei pini e tanto tanto altro ancora...se non ci siete ancora stati vi consiglio di andarci e di viverla il più possibile! 
Intanto vi lascio un pò del nostro viaggio!
Un bacio e a prestissimo!


Croatia between taste, sea, nature and landscapes


Hi my dear friends ....
Did you miss me? You  missed me a lot!
Here I am after a fantastic adventurous holiday not just relaxing ... oh yes ... with two mischievous girls, a husband and a camper ... what could I expect? Anyway ... we have seen and enjoyed the beautiful landscapes, crystal sea and untouched nature. We roundend from  Istria to Kvarner, lived as much as possible the places and traditions .... Croatia is a fascinating land, rich in contrasts and differences, the rocky coast, the hinterland  rich of history, islands, fjords and many natural beauties, the food simple and full of Mediterranean flavors, the heady scent of lavender and pine trees and so much more ... if you have not been yet I suggest you  to go and live Croatia as much as possible!
Meanwhile I leave you a little bit of our trip!
A kiss and soon!





Croazia - Croatia



Lungo il percorso da Capo d'Istria a Pula abbiamo spesso incontrato queste tipiche taverne che propongono il Maialino istriano accompagnato dal vino locale.
Along the way from Capo d'Istria to Pula we have often met these taverns offering the Istrian Pork accompanied by local wine.

Fiordo di Limski Zaljev - Istria -
Fjord Limski Zaljev - Istria -



Fantastico tramonto
Fantastic sunset

Strudel di ciliegie
Cherry strudel

Fazana - Istria - Adoro i pini che protendono verso il mare
Fazana - Istria - I love the pine trees that stretch out towards the sea



Costa rocciosa vista  dal mare
Rocky Coastline view from the sea

Sassi
Stones

Paranza a Rovinji dove abbiamo comprato delle alici freschissime
Rovinji where we bought some fresh anchovies

Camper&Cooking frittata di maccheroni con alici, basilico e peperoncino...una vera delizia!
Camper & Cooking macaroni omelette with anchovies, basil and chilli ... delicious!



Camper&Cooking - Patelle con le quali abbiamo cucinato degli spaghetti buonissimi
Camper & Cooking - Limpets with them we cooked a very good plate of spaghetti

Anfiteatro di Pula
Amphitheater in Pula





Biscottini croati
Croatian biscuitis



Camper&Cooking Ćevapčići con patate arrostite 

Camper & Cooking Cevapcici with roasted potatoes


Camper&Cooking Caponata con pomodori e melanzane su "vascuotto" integrale bagnato nel mare di Krk
Camper & Cooking Caponata with tomatoes and eggplant on integral biscuit wet in the sea of ​​Krk

Pane croato
Croatian bread

Imbrunire- Isola di Krk
Nightfall - Krk island

Alba - isola di Krk
Sunrise - Krk island

Strudel di mele
Apple strudel


Mare verde-azzurro-blu
Green-sky-blue sea

Panetteria - Selce -
Bakery - Selce -

Pizze di pasta sfoglia ripiene di formaggio
Puff pastry filled with cheese


Camper&Cooking Pomodoro ripieno di patate, olive, tonno, mayonnaise, basilico e origano - isola di Krk
Camper & Cooking Tomato stuffed with potatoes, olives, tuna, mayonnaise, basil and oregano - Krk island


Lubenice (Isola di Cres) a 380mt dal livello del mare, città di pietra dalla quale si gode di un panorama mozzafiato....ci vivono solo 8 abitanti!

Lubenice (Island Cres) to 380mt from the sea level, the stone city which offers a breathtaking view. Only 8 people live in that fantastic place!


Casa di pietra - Lubenice -
Stone house - Lubenice -


 Baia dorata vista da Lubenice isola di Cres
Golden bay view from Lubenice island of Cres




Agnello con patate sotto la campana di ferro
Lamb prepared under a baking lid

Menu
Menu


Gnocchi con ragù di agnello
Gnocchi with lamb ragù


Spiedini di maiale con patate, salsa ai peperoni e cipolle crude
Skewers of pork with potatoes, pepper sauce and raw onions



Fiore cresciuto nella roccia
Flower grown in the rock


 Profumatissima Lavanda
Fragrant Lavander


 Valun -isola di Cres
Valun  - Cres island




Aeroporto  Lošinj  isola di Cres
Airport Losinj island of Cres

Ricci sott'acqua
Sea urchins  underwater

Tramonto - Mali Losinj Isola di Cres
Sunset  - Mali Losinj Cres Island

Pesce azzurro - Mali  Lošinj - Isola di Cres
Blue fish - Mali  Lošinj  - Cres Island

Strada senza parapetto - Isola di Cres
Road without guardrail - Cres island


 Arrivederci Croazia!
Goodbye Croatia!

giovedì 2 agosto 2012

Zuccotto con mascarpone, cocco e pesche bianche

Scroll down for English

Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi propongo questo delizioso dessert...devo ringraziare Silvia Tarquini per avermi ispirata!

Silvia è una ragazza dolcissima sempre pronta a regalare sorrisi, dai suoi bellissimi occhi azzurri traspare un animo gentile e sincero e le mie bimbe la adorano....qualche settimana fa mi ha preparato un tiramisù alle pesche.....buonissimo.... e sopra ci ha scritto le iniziali del mio blog RdZ..non dimenticherò mai questo gesto! 
La sua ricetta non ce l'ho ancora...volevo farle una sorpresa...e questa è una versione rivisitata del suo OTTIMO tiramisù...presto lo rifarò e vi scriverò la Silviricetta!

Volevo anche dirvi che fra qualche giorno partiremo per le vacanze e sarò assente per un pò...dove andremo? Non mettetevi a ridere ...non lo so ancora.... avrei dovuto organizzare un itinerario in camper...ma non ho ancora avuto un attimo per farlo! Sarà come al solito una piacevole avventura...
Dunque auguro a tutti voi delle splendide e rilassanti vacanze...ci vediamo presto per pasticciare ancora insieme!
Un bacio a tutti!
Paola

Per lo zuccotto:
20 savoiardi
300ml di latte
250gr mascarpone
100ml di panna fresca montata
1 cucchiaio di zucchero semolato
3 cucchiai di zucchero a velo
2 pesche bianche
100gr di pepite di cioccolato bianco
50gr farina di cocco
qualche grano di zucchero

Ai fornellii:
Per prima ho preparato la crema mescolando il mascarpone con lo zucchero a velo, le pepite di cioccolato bianco e dei cubetti di pesca, infine vi ho aggiunto la panna, mescolando con la spatola dall'alto verso il basso. Ho frullato l'altra pesca con un cucchiaio di zucchero semolato vi ho aggiunto il latte e vi ho inzuppato uno ad uno  i savoiardi, in una ciotola dal diametro di 20cm ho disposto sulla base ed in senso verticale i savoiardi e ho farcito con la crema fino a raggiungere la metà dell'altezza, ho aggiunto qualche savoiardo sbriciolato e ho poi completato con il resto della crema, ho così chiuso lo zuccotto con i savoiardi.
Ho messo lo zuccotto per un'ora in freezer, l'ho capovolto nel piatto, l'ho ricoperto di crema vi ho spolverato sopra la farina di cocco e l' ho decorato con delle fettine di pesca, le pepite di cioccolato bianco, qualche grano di zucchero ed una fogliolina di menta, l'ho messo in frigo per un'ora prima di servirlo.





Zuccotto with mascarpone, coconut flour and peaches
Good afternoon to you all,
Today I'm making this delicious dessert ... I want to thank Silvia Tarquini for having inspired me!
Silvia is a very sweet girl always ready to give us smiles, her beautiful blue eyes show her  kindhearted, and my girls love her .... a few weeks ago she prepared a delicious tiramisu with peaches for me ....above it she wrote the initials of my blog .. RDZ I'll never forget this gesture!
I don't have her recipe yet ... I wanted to surprise her ... and this is a revised version of her EXCELLENT tiramisu ... I'll make it soon and will write the Silvirecipe!

I also want to tell you that I'm leaving for vacation and will be absent for a while ... where will we go?
 Do not  laugh ... I do not know yet .... I should organize a trip to go around with our camper van ... but I have not had a moment to do it! It will be as usual a pleasant adventure ...
So I wish you all  wonderful and relaxing holidays... see you soon again to cook  together!
A kiss to everyone!
Paola


For the zuccotto:
20 ladyfingers
300ml milk
250g mascarpone
100ml of whipped cream
1 tablespoon granulated sugar
3 tablespoons powdered sugar
2 white peaches
100g of white chocolate chips
50 grams coconut flour
few grains of sugar

Method:
Firstly, I prepared the custard, I mixed mascarpone with  icing sugar, the white chocolate chips and cubes of peach, then I added the cream, stirring with a spatula from top to bottom. I shaked the other peach with a spoonful of sugar I added the milk and I soaked ladyfingers one by one, in a bowl with a diameter of 20cm I placed vertically and on the base the biscuits and I stuffed with cream up to half the height, I added some crumbled ladyfingers and then I completed with the rest of the cream, so I closed the zuccotto with ladyfingers.
I put the zuccotto for an hour in the freezer, I flipped on the plate, I covered with cream, I sprinkled over the coconut flour and decorated with slices of peach, white chocolate chips, grains  of sugar and a mint leaf:
 I put it in the fridge for an hour before serving.






mercoledì 1 agosto 2012

Cuciniamo insieme - Io, Artù e Lucia...(Le polpette di pesce!)

Scroll down for English

Buongiorno a tutti,
oggi  cucino insieme a due ragazze splendide Artù e Lucia ....questo progetto è nato all'improvviso...mi era piaciuto moltissimo il loro precedente " Cuciniamo insieme" così ho scritto ad Artù e le ho chiesto se era possibile cucinare con loro e condividere una esperienza così bella...lei è stata subito disponibile e così ci siamo organizzate...
Potrei definirla una ricetta fusion che prevede l'inserimento degli ingredienti che noi tre amiamo di più. Ognuna di noi  proporrà la propria versione... La nostra idea è che questo potrebbe essere un vero e proprio appuntamento mensile al quale chiunque volesse potrà partecipare...Bisognerà solo organizzarsi!

Andate a gustare le deliziose ricette delle  bravissime food blogger:
Artù http://lacasadi-artu.blogspot.it/
Lucia http://tracucinaepc.blogspot.it/  
Questa è la videoricetta di Lucia http://youtu.be/Pmya1e8k-4w

Dunque ecco le mie polpette di pesce in crosta di verdure con salsa allo yogurt greco e verdurine fritte... da portare nel cesto del pic nic!

Pensavo da tanto ad una panatura con le verdure...posso dire che è riuscita veramente bene...questo esperimento è diventato una vera e propria invenzione ...provatela e ditemi cosa ne pensate!




Per le polpette:
1 patata bollita
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 zucchina
3 fette di pane
2 filetti di pesce persico
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di pan grattato
1 uovo
olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Per la salsa allo yogurt:
1 yogurt greco
1 mazzolino di menta
1 cucchiaino di succo di limone

Per il contorno:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 zucchina
olio extravergine di oliva
sale q.b.

Ai fornelli:
Ho sbollentato il pesce, ho filtrato l'acqua e l'ho versata sulla mollica del pane fino a farla ammorbidire, ho tagliuzzato il pesce e l'ho mescolato con la  mollica del pane, la patata schiacciata, il parmigiano, il sale, il pepe ed il prezzemolo tritato.
In una ciotola ho mescolato il pan grattato con il peperone giallo, il peperone rosso e la zucchina tritati finemente, ho quindi formato delle piccole polpette, le ho rigirate nell'uovo sbattuto e le ho passate nella panatura di verdure, le ho fritte in olio extravergine di oliva.


Per il contorno:
Ho fritto la zucchina e i peperoni tagliati a julienne, infine ho salato.

Per la salsa allo yogurt:
In una ciotola ho mescolato bene lo yogurt con la menta tritata ed il succo di limone.

Ho servito le polpette con la salsa allo yogurt e le verdurine fritte.



 Fish balls crusted with vegetables with greek yogurt sauce and fried vegetables

Hello everyone,
today I'm cooking with two wonderful girls  Artù and Lucia  ... this project was born suddenly ... I liked their previous "cook together" so I wrote to Artù and I asked her if I could cook with them and share a  so beautiful experience... she was immediately available and so we organized ...
I could call it a fusion recipe that involves the insertion of ingredients that we love the most. Each of us will propose its own version ... Our idea is that this could be a real monthly feature in which anyone who wants can participate ... We should organize!


Let's visit their wonderful blogs:

So here are my fish balls crusted with vegetables accompained by a greek yogurt sauce and fried vegetables... to bring in the picnic basket!

It's long time I'm thinking of a breading with vegetables ... I can say that this experiment succeeded very well... it has become a real invention ... try it and tell me what you think!


 For the fish balls:
1 boiled potato
1 red bell pepper
1 yellow pepper
1 zucchini
3 slices of bread
2 fillets of perch
2 tablespoons grated Parmesan cheese
1 bunch of parsley
4 tablespoons bread crumbs
1 egg
extra virgin olive oil
salt
Pepper

For the yogurt sauce:
1 greek yogurt
1 bunch of mint
1 teaspoon lemon juice

For the garnish:
1 red bell pepper
1 yellow pepper
1 zucchini
extra virgin olive oil
salt

Method:
I poached the fish, I filtered the water and I poured over the bread crumbs until it softened, I shredded the fish and I mixed with the crumb of bread, mashed potato, parmesan, salt, pepper and chopped parsley.
In a bowl I mixed the bread crumbs with the yellow pepper, red pepper and zucchini chopped finely, then I formed some balls, firstly I rolled them in beaten egg and then in breading vegetables, I fried in extra virgin olive oil.


For the garnish:
I fried the zucchini and peppers, cut into julienne strips, I finally salted.

For the yogurt sauce:
In a bowl I mixed well the yogurt with chopped mint and lemon juice.

I served the fish balls with yogurt sauce and fried vegetables.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...