dal 27 Novembre 2012 al 27 Gennaio 2013
Regole del gioco:
- La curiosità dovrà arricchire la nostra cultura enogastronomica e riguardare questi temi: storia, scienza, geografia, tradizioni, cultura, curiosità dal mondo,esperimenti personali, valori nutrizionali... non valgono le curiosità tipo "A mio nonno piace fritta..."eheheheh!
- La ricetta dovrà essere relativa ad una preparazione DOLCE
- Le curiosità relative alla ricetta dovranno essere scritte in grassetto...esempio:
Curiosità:
La mela è uno dei frutti più consumati al mondo... - Dovrete inserire il link della ricetta nei commenti di questo post
- Possono partecipare tutti i possessori di un blog
- Chi non ha un blog può partecipare inviando la ricetta con almeno una foto a: radicidizenzero@gmail.com o sulla mia pagina Facebook
- Possono essere inviate quante ricette volete a patto che siano pubblicate dal 27/11 in poi, valgono anche le ricette ripubblicate
- In fondo ad ogni ricetta dovrete inserire il banner con link a questo post e scrivere: Io sono curioso/a e Tu? Partecipa con me a "Cucinando Curiosando"!
- Il banner dovrà essere inserito anche nella barra laterale della vostra home page con link diretto a questo post
- Per chi partecipa tramite Facebook dovrà condividere la ricetta con il banner scrivendo Io sono curioso/a e Tu? Partecipa con me a "Cucinando Curiosando"!
Premi per il vincitore che sarà decretato dal giudice Mauro Improta
Libro "A tutto gas" di Mauro Improta
Pesto di pistacchi Aroma Sicilia
Premio per il vincitore di Facebook
Una teglia di 24cm a cerniera con fondo removibile
DOLCI CURIOSITA'
Capresine aromatizzate al caffè di Miele e Vaniglia
Pandoro bianco candore di Zagara&Cedro
Tarte di farina di castagne con mousse cotta e pere caramellate di Dolci in boutique
Sigari di cioccolato di Dolci Armonie
Muffins alla camomilla di Dolceamaro
Ginger Cupcakes di Zagara&Cedro
Tiramisù di Dolcemeringa
Tagliatelle dolci di e il basilico
Dreikonigskranz di Limone e Stracciatella
Plumcake al mandarino di Sei chicchi di melograno
Delizie al limone di Un soffio di polvere di cannella
Estonian Kringle di Sweet, bio and delicious
Torta al cioccolato con mascarpone e nutella di Il cestino da pic nic
Plum cake con orange curd di Il castello di Pattipatti
Torta arancia e cannella di CannellaeZafferano
Torta soffice cioccolato cocco e latte condensato di Luana Ascione no blog
Macarons all'italiana di Dulcis in fundo
Quadrotti di torta di mele frullate di Morena in Cucina
Pavlova con chicchi di melagrana di Melina fatina pasticciona
La rinascita del panettone di Dulcis in fabula
Cuccìa di Siciliani creativi in cucina
Torta carote e pistacchio di Bronte di Il solletico nel cuore
Torta Cioccocaffè di Lucia Langella (no blog)
Torta Cioccocaffè di Lucia Langella (no blog)
Ciambella Vaniglia e semi di papavero di Valy Cake and
Le fettine Langarole di Vali Cake and
Cassata infornata di Teresa Perfetto (no blog)
Babà stregati con spuma al cioccolato di Murzillo Saporito
Fortaie di Pappa Geniale
Macarons di Ma come cucini?
Dolce tentazione cocco e cioccolato di Dolcemente inventando
Love cupcake alla cannella di L'alveare delle delizie
Panna cotta alla melagrana di A thai pianist
Ciambella semplice e veloce senza lattosio di Passione commestibile
Pudding tapioca cocco e ribes di A spasso per ingredienti
Reginelle (biscotti al sesamo) di Meditandum
Eccles cakes (dolcetti inglesi all'uvetta e arancia candita) di Cookalaska

Melanzane al cioccolato di Maison Milady

Melanzane al cioccolato di Maison Milady
Torta carote e noci di Beuf à la mode
Dolce di riso , fragole e lamponi di Pane amore e celiachia
Baci di Alassio di Fotocibiamo
Contest Chiuso
RICETTE CURIOSE Dal 17 Ottobre al 17 Novembre
Curiosità varie (proprietà degli ingredienti, valori nutrizionali, metodi di conservazione, tipo di coltivazione, curiosità gastronomiche, ecc.)

RICETTA FINALISTA
Pane con le carote nere di Dolcemeringa
Doppio plum cake di zucca, formaggio e papavero di Violadicampagna
Spezzatino speziato di In Cucina con Gioia
Chicche di riso e castagne di Una V nel piatto
Pollo allo yogurt ed harissa con carote all'olio di argan
Pane integrale ai semi gustosi di Pasticci e pasticcini di Mimma

Torta soffice di farro con zafferano e liquirizia di Note di cioccolato

Risotto con salsiccia e zucca di Giovanna di Cocomerorosso
Zuppa di broccolo fiolaro di Creazzo e Don Carlo gratin di A spasso per ingredienti
Zuppa delle Streghe di Il laboratorio culinario di Jeggy
Reine de Saba (Julia Child) di Simo's Cooking
Salmone all'arancia e pepe rosa di La mia cucina improvvisata
Tagliolini con pollo in stile Thailandese di Dillo Cucinando
Curiosità tradizionali e storiche
Pane alla Zucca di La Stagione dei Sapori

Cubo sandwich di Squisito
Muffins al doppio cioccolato e pesche di Squisito
Biscotti per la festa di Ognissanti di Pasticci e pasticcini di Mimma
RICETTA FINALISTA
Cannoli siciliani di Zagara & Cedro
RICETTA FINALISTA
Tortelloni al cacao ripieni di baccalà su salsa di castagne di Giacomo Picariello no blog
Amazing 80's pie di Sabrina Ruggiero no blog
Peposo dell'Impruneta "Made in Italy" di Bietolina in cucina

Pad Thai di A Thai Pianist
RICETTA VINCITRICE
Finger sfogliatella di La ricetta che Val
Onigiri di Cucinatollerante
Hosomaki di Cucinatollerante
Nigiri zushi di Cucinatollerante
Focaccia con salsiccia di Ricette in tacchi a spillo
Uramaki o inside out di Cucinatollerante
Dragon roll di Cucinatollerante
RICETTA FINALISTA
S'More di Arricciaspiccia
WIENER SCHNITZEL MIT PREISELBEEREN (Cotoletta con Mirtilli rossi) di Dolcemente inventando ovvero i pasticci di Ale
Pollo con olive di Le Stagioni dei Sapori
Lasagne Molisane in brodo di Solo cose buone
Uova e mostardella con bastoncini di panissa grigliati di Fotocibiamo
Schiacciata siciliana alle patate di Meditandum
Curiosità relative ad esperimenti personali
Dragon roll di Cucinatollerante
RICETTA FINALISTA
S'More di Arricciaspiccia
WIENER SCHNITZEL MIT PREISELBEEREN (Cotoletta con Mirtilli rossi) di Dolcemente inventando ovvero i pasticci di Ale
Pollo con olive di Le Stagioni dei Sapori
S'More di Arricciaspiccia
WIENER SCHNITZEL MIT PREISELBEEREN (Cotoletta con Mirtilli rossi) di Dolcemente inventando ovvero i pasticci di Ale
Pollo con olive di Le Stagioni dei Sapori
Lasagne Molisane in brodo di Solo cose buone
Uova e mostardella con bastoncini di panissa grigliati di Fotocibiamo
Schiacciata siciliana alle patate di Meditandum
Curiosità relative ad esperimenti personali
Amatriciana rivisitata di Pasticci e pasticcini di Mimma
Ciambellone con cannella e arance di Happy Cooking
Lasagna quadretto d'autore di Gli assaggi di Tonia
Sweet roll e Nigiri cake di Cucinatollerante
Spaghipizza di Mani in pasta quanto basta
Bistecchine di coniglio infuse allo zenzero con lattughino stufato di Ricette Vere
Frolla di pistacchio con stracchino mele e miele di castagno di Valeria Zeno no blog
Cornetti di arrosto e verdure di A pancia piena si ragiona meglio
La maledizione degli involtini alla Carlo Porta di Murzillo Saporito
Mi piacerebbe partecipare al tuo contest con questa mia ricetta, spero vada bene: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/chicche-di-riso-e-castagne.php :D
RispondiElimina:) grazie mille per i complimenti...
RispondiEliminaanche il tuo blog ci piace molto, infatti sei finita nel nostro blogroll!!
ciao paola, non ho capito che tipo di ricetta devo fare! vorrei tanto partecipare....fammi sapere!
RispondiEliminaCiao! Sono nuova e mi piacerebbe partecipare al tuo contest con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://jeggycorner.blogspot.it/2012/11/la-zuppa-delle-streghe.html
A presto!
Ciao Paola, partecipo molto volentieri al tuo contest, precisamente per la sezione "Curiosità relative ad esperimenti personali" con la mia ricetta
RispondiEliminaBISTECCHINE DI CONIGLIO INFUSE ALLO ZENZERO CON LATTUGHINO STUFATO
http://ricettevere.altervista.org/bilancia-bistecchine-di-coniglio-infuse-allo-zenzero-con-lattughino-stufato/
Un saluto da RICETTE VERE alias Giovanna
Ciao Paola, ti lascio una ricetta che porta il nome di un poeta ma la curiosità è relativa alla mia famiglia :-)
RispondiEliminaSpero vada bene e che ti piaccia.
http://www.murzillosaporito.com/post/2012/11/15/La-maledizione-degli-involtini-alla-Carlo-Porta.aspx
Un bacio
Ciao Paola!
RispondiEliminaTi lascio il link di una ricetta appena pubblicata: http://lestagionideisapori.blogspot.it/2012/11/pollo-con-olive.html
spero vada bene
Baci
Ciao Paola, sono Annamaria, ho un blog aperto da poco e vorrei partecipare anche io con una ricetta della tradizione della mia terra:
RispondiEliminahttp://solocosebuone.blogspot.it/2012/11/lasagne-molisane-in-brodo.html
Spero vada bene! Grazie
Annamaria
Ciao, vorrei partecipare con questa ricetta http://dillo-cucinando.blogspot.it/2012/11/tagliolini-con-pollo-in-stile.html che è una mia curiosità sulla cucina tailandese e le proprietà nutrizionali del latte di cocco. Spero ti piaccia.
RispondiEliminaHo messo il tuo logo e il link nel post della ricetta e nella pagina dedicata ai contest.Va bene?
Ciao
Barbara
Ciao! Mi piacerebbe partecipare con questa ricettina!
RispondiEliminahttp://dolceamarocuisine.wordpress.com/2012/12/15/plumcake-orzo-e-camomilla/
Mi piacerebbe partecipare con una ricetta che mi ha da subito incuriosito e che è una specialità tipica dei paesi del Grande Nord!
RispondiEliminahttp://sweetbiodelicious.blogspot.it/2013/01/estonian-kringle-ed-e-subito-festa.html
Ciao! Eccomi per partecipare al tuo curioso contest ... storia enograstronomica ... il mio dolce appena creato: ZUCCOTTO di panettone
RispondiEliminahttp://dulcisinfabula.blogspot.it/2013/01/la-rinascita-del-panettone.html#links
Ogni promessa è debito...eccomi!
RispondiEliminahttp://beufalamode.blogspot.it/2013/01/torta-carote-e-noci.html
Notte cri
Complimenti blog molto bello e interessante. Grazie Dora
RispondiEliminaIo ti lascio questa:
RispondiEliminahttps://ifioridiloto.blogspot.com/2018/11/foglie-di-olivo-con-pomodorini-acciughe.html
Non è mia, ma da quando faccio uso delle foglie di olivo, mi sono appassionato anche di cucina. Te la consiglio. Ciao