Questa vellutata di patate con i frutti di mare è un piatto veloce, delizioso e raffinato... ideale per il freddo di questi giorni, provatela e ditemi se vi piace...in mezz'ora porterete in tavola i sapori e i colori dell'estate e assaporandola il sole, il mare, il caldo estivo vi sembreranno più vicini.
Vellutata di patate ai frutti di mare

4 patate medie
500gr di frutti di mare misti spurgati
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
1 grattata di zenzero fresco
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
Per prima cosa ho tagliato le patate a cubetti e le ho sbollentate, in una padella ho soffritto l'aglio e il peperoncino in olio evo, vi ho versato i frutti di mare, ho lasciato che le valve si aprissero, ho mescolato bene e ho spento la fiamma. Ho filtrato il soute dei frutti di mare, ho sgusciato la maggior parte dei frutti di mare, tenendone alcuni da parte per la decorazione del piatto. Ho quindi versato il soute nelle patate, ho frullato il tutto con il minipimer, rendendo il composto vellutato e omogeneo, ho riscaldato la vellutata sul fuoco, ho aggiunto una grattatina di zenzero fresco, i frutti di mare sgusciati, ho aggiustato di sale e ho servito con i frutti di mare e del prezzemolo tritato.
News: Vi invito ad iscrivervi nella nuova community Dolci tecniche, trucchi, consigli...dove potrete condividere le vostre ricette dolci, i vostri esperimenti, i vostri segreti e imparare e chiedere consigli...creata dalla bravissima Giulia del blog Parole di Zucchero della quale io, Valentina del blog la ricetta che Vale e Elena del blog Con un poco di Zucchero siamo moderatrici
Vi ringrazio per il vostro caloroso affetto!
Vi saluto per ora...
Keep in touch
Un bacio
Con questa ricetta partecipo al contest di Sale e coccole
Tesoro... questa vellutata è semplicemente fantastica, mi sembra di sentirne il sapore, squisita... e le foto sono bellissime, così come la presentazione! :) Amica mia, continua così, sei un'anima bella e questo traspare in ciò che fai <3 Ti voglio bene e sono felice di conoscerti :) Un bacione :*
RispondiEliminaMa sai che volevo prepararla proprio in questi giorni? E con il tocco dello zenzero deve essere speciale!
RispondiEliminaUn abbraccio!
WOW mi piace un sacco Paola patate e frutti di mare. Mi sa che ti piacciono tanto...anche io li adoro!
RispondiEliminaUn abbraccio.
alice
mamma che piatto mia cara....posso solo dire mamma....!
RispondiEliminacolori, abbinamento, gusto...presentazione...questo piatto ha praticamente tutto!
ps: noto anche che oltre al nuovo look del tuo blog...finalmente ti vedo...anzi ti conosco....piacere allora!
un bacio
Paola anche ip ho una ricetta da parte di vellutata ai frutti di mare. Come te le trovo così eleganti e raffinate. Sei sempre più brava, mi piacciono sia le tue ricette che le tue presentazioni.Complimenti e buona serata.
RispondiEliminaQuanto mi manca il mare! Quando abitavo in Campania e lavoravo a Salerno lo vedeco tutti i giorni ed era sempre un'immansa gioia! Ora in pratica non lo vedo quasi mai e ne sento tantissimo la mancanza... :(
RispondiEliminaChe cosa deliziosa hai preparato, degns di uno dei migliori ristoranti si Santa Lucia :D
Paola! ma questa vellutata è la più favolosa che abbia mai visto. che bontà! e che bello il collage così :-))) bacio grande
RispondiEliminail mare per me e' sempre bello!!! e la tua e' una signora vellutata!!! mi mette gia' tanta fame:)
RispondiEliminaun bacione
Se mi piace???? Io ne sono innamorata! E l'ho già appuntata su Pinterest!
RispondiEliminaE che foto, mi viene da leccare lo schermo!!! :)
Baci Paola!!!
Nel vedere quelle bellissime conchiglie mi è tornato in mente quando da piccina ne anadavo a caccia sul bagnasciuga! Ne ho ancora un barattolo pieno conservato a casa di mamma.
RispondiEliminaLa vellutata è stupenda, un vero piatto da chef. Un bacio, buona serata
è bellissima, mi mangerei la foto
RispondiEliminaChe bella questa vellutata, bellissimo piatto, complimenti
RispondiEliminaCiao Paoletta,che meraviglia di piatto che hai preparato anche i colori ricordano l'estate......c'è tanta voglia di un pò di sole!
RispondiEliminaUn abbraccione carissima e a presto
:)
Z&C
Bella presenrtazione, deve essere ottimo, mi piace l'aggiunta dello zenzero. Complimenti
RispondiEliminaQuesta si che è alta cucina, sembra un dipinto questo piatto. Bravissima
RispondiEliminaBeh sì ci vorrebbe proprio ora con questo freddo che c'è, ritornare in qualche modo all'estate!! Complimenti, ottimo piatto! Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La cucina di una volta" con una tua ricetta! A presto!
RispondiEliminaPamela www.lavitafrugale.com
Bello colorato, ben presentato ed immagino anche buonissimo...un bacio!
RispondiEliminaQuanto mi piace questo piatto! Una presentazione spendida, sei stata bravissima sei riuscita a farmi assoporare il profumo del mare...
RispondiEliminaPaola sei sempre fantastica... bellissima ricetta con presentazione spettacolare... Brava, di più!! Un bascio!!
RispondiEliminaChe bellissimo e buonissimo piatto e vado a visitare la comunity. Buona serata :)
RispondiEliminaRosalba
Paola splendide foto per un piatto sano e golosissimo!! Bravissima :-)
RispondiEliminache dire di questo piatto!!!! si fa gustare prima con gli occhi e poi con la bocca ..........bellissimo nei colori e buonissimo nel sapore!!! complimenti bell'abbinamento ..io di solito lo preparo o con la vellutata di cicerchie o con la crema di zucca. un abbraccio,peppe.
RispondiEliminaCiao ho scoperto proprio ora il tuo blog grazie a staximo, e devo dire che è bellissimo!
RispondiEliminaQuesto piatto è bellissimo e gustosissimo, complimenti.
A presto
Ilaria
Grazie infinite amici miei...è sempre un piacere leggere i vostri commenti...siete nel mio cuore!
RispondiEliminaCiao sono paola del blog cookingedintorni.blogspot.it, piacere di conoscerti! Sono passata qui per caso e trovo il tuo blog molto bello. E che dire del mare ? Lo adoro a prescindere sia in estate che in inverno! E la tua vellutata? Splendida! Complimenti e a presto
RispondiEliminaPaola
Ricetta veramente eccezionale: bella da vedere, particolare, buonissima... e poi io amo follemente le vellutate!
RispondiEliminaCiao Paola... è un pò che non passo da queste parti... perdonami, ultimamente ho molto latitato... eheheh
RispondiEliminaPasso per avvisarti che ti ho lasciato un pensierino... se ti va passa pure a ritirarlo!
http://tracucinaepc.blogspot.com/2013/02/giochiamo-conoscerci-un-po-e-tanti.html
per me che adoro il pesce questa è una ricetta super, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaOddio Paola, hai evocato delle immagini bellissime ... hai scritto bene, è tutto meravigliosamente malinconico.
RispondiEliminaChe buona questa zuppa, hai visto che ne ho fatta anche io una con le patate e i frutti di mare? Io ho usato le vongole, una coccola! :)
Segno anche la tua ;)
Un abbraccio forte forte forte
Valentina