Ne ho fatti di provini e neanche questa volta è andata....sono sempre ad un passo...mi chiamano mi dicono tante cose belle...e poi...UUU non ce la faccio...
Ora basta però, mi sono ripromessa che non farò più selezioni...BASTA! Mi faccio i miei dolcini e me li magno tutti io e chi mi vuole bene...tiè!
Comincio con una fetta di choux alle mandorle caramellate ripieno di crema alla nocciola e cioccolato bianco....voi che fate? Festeggiate con me?....susu ce n'è per tutti ihihihih :)
Per la Pate à choux
125ml di acqua
75gr di burro
sale (la punta di un cucchiaino)
150gr di farina
3 uova
100gr di mandorle caramellate tritate grossolanamente
In una pentola ho messo l’acqua, il burro e il sale, appena il burro si è sciolto e l’acqua ha cominciato a bollire, ho versato la farina in un’unica soluzione, ho mescolato per ben con un cucchiaio di legno, quando l’impasto è diventato una palla e sul fondo della pentola si è formata una leggera patina bianca, ho spento la fiamma. Ho versato il composto in una ciotola e ho lasciato che si raffreddasse.Una volta che l’impasto è diventato freddo, con un frullatore ho iniziato a mescolare e ad aggiungere un uovo alla volta, questa operazione è molto importante bisogna far incorporare benissimo ogni uovo al composto prima di versarne un altro.Vi accorgerete che l’impasto è pronto quando prendendolo con un cucchiaio, nel cadere formerà una V.Ho inserito l’impasto in una sacca da pasticcere e su di una teglia foderata da carta da forno ho formato un cerchio di ca. 18cm, ho proceduto facendo un cerchio all'interno e uno sopra a metà tra i due cerchi.Ho cosparso con la granella di amndorle caramellate.Ho infornato in forno preriscaldato a 180° per ca. 45 minuti.
Crema pasticcera del Maestro Santin:
500ml di latte
130 g di zucchero semolato
40 g di farina 00
100 g di tuorli
1 baccello di vaniglia
Ho prelevato i semini dal baccello di vaniglia. In una casseruola ho versato il latte e il baccello di vaniglia; ho portate a bollore.In una ciotola ho sbattuto i tuorli con i semini di vaniglia, lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ho poi aggiunto la farina setacciata mescolando rapidamente, ma senza lavorarla a lungo.Ho versato il latte bollente sulla preparazione di uova, filtrandolo per eliminare il baccello di vaniglia; ho mescolato delicatamente fino al completo scioglimento dello zucchero. Ho rimesso il composto sul fuoco e ho continuato a mescolare, Ho continuato con la cottura della crema fino alla comparsa sulla superficie delle prime bolle; ho quindi tolto la crema dal fuoco e l'ho travasata in una ciotola. Ho coprite con un foglio di pellicola alimentare a contatto con la superficie per evitare la formazione della pellicina durante il raffreddamento.
Per la crema alla nocciola:
500gr di crema pasticcera
300gr di panna chantilly (Montare 300gr di panna fresca+30gr di zucchero vanigliato)
50gr di pasta di nocciole (per me Aroma Sicilia)
In una ciotola ho mescolato la crema pasticcera con la panna chantilly e la pasta di nocciole, con l'aiuto dei una spatola ho mescolato dall'alto verso il basso fino a far incorporare bene tutti i composti, ottenendo una crema liscia ed omogenea.
Composizione:
100gr di pepite di cioccolato bianco
zucchero a velo
Ho tagliato lo choux a metà ( in senso orizzontale)e l'ho farcito con la crema servendomi di una sacca da pasticcere, ho cosparso la crema con le pepite di cioccolato bianco, ho chiuso lo choux e l'ho cosparso di zucchero a velo.
Con questo dessert partecipo al contest di

Kisses and keep in touch

Te l'ho già detto, non capiscono niente...
RispondiEliminaPerò se fossimo vicine ci pensere io a darti soddisfazione spazzolando tutte le tue preparazioni <3
Ma si Paola non ti scoraggiare! Anche io ho fatto il tuo stesso provino, anche a me non mi hanno presa...Ecchissene. Magnamocì sto dolce perfetto e goloso alla faccia loro!!Ti abbraccio!
RispondiEliminaSi chiude una porta e si apre un portone. Così si dice. Festeggiamo! Una bontà infinita, questo tuo dolce, bravissima.
RispondiEliminama questa choux perfetta, è il paris brest? o mi confondo? perchè è un pò di tempo che vorrei farlo; questo è meraviglioso p.s. la pasta nocciola è un chiodo fisso la cerco e non la trovo...oppure quando la cerco non sono nel posto giusto boh! p.s. non ti preoccupare più di tanto per questi reality che sono soprattutto spettacolo, cercano dei personaggi più che persone con attitudini reali a fare qualcosa. A me mi avevano chiesto di essere spiritosa dire barzellette, ahhhh ho pensato forse hanno sbagliato programma cercavano qualcuno per Zelig! quindi non ti abbattere chissene.... Facciamoli e mangiamoli sti dolci succulenti e grazie ancora per aver pensato a noi ancora una volta. un abbraccio mony***
RispondiEliminaCiao Monica, grazie infinite per i complimenti! Questa è una paris brest...sisi. Per la pasta di nocciola homemade io faccio così: Nel mixer frullo 200gr di nocciole tostate sgusciate e 100gr di zucchero fino a quando le nocciole non rilasciano il loro olio, dovrà risultare densa e cremosa....provaci e fammi sapere:)
Eliminanon mollare sei bravissima! e questo choux è meraviglioso un bacio :)
RispondiEliminaTesorina mia, tu già sai come la penso... ti ripeto solo (e non mi stancherò mai di farlo) che sei GRANDE e le cose belle arriveranno... hai dalla tua passione, talento, creatività, precisione, amore... tutto... che ce ne frega dei reality? Chi non ci vuole non ci merita! ;) :D Grazie immensamente per averci fatto un altro bel regalo, deve essere di una bontà unica oltre ad essere bellissimo <3 Ti voglio bene amica mia, un bene grande! <3
RispondiEliminaQuesto dolce è fantastico!
RispondiEliminaHo giusto della pasta di nocciola in dispensa e adoro la pasta choux!
Mi spiace che non sia andato in porto questo tuo desiderio, ma sei bravissima e quello che pubblichi su questo blog ne è la dimostrazione. Ci saranno altre occasioni e tu sicuramente riuscirai a coglierle al volo. Un abbraccio. Alice
RispondiEliminasi vede che c'è tanta gente che non capisce un tubo!!!!! sei meravigliosamente brava. E forse chissà, qst ti vuole solo syggerire che sei fatta per altro...magari di più grandioso! I tuoi dolci ti daranno soddisfazioni, ne sono certa!
RispondiEliminaQuesto dolce è semplicemente strepitoso! Noi tutti adoriamo le tue creazioni... e sappiamo quello che vali! Poi con il tempo lo capiranno anche gli altri!
RispondiEliminami spiace x il provino, ma io ... "reality? no grazie..." in compenso accetto volentierissimissimisssssimo questa ciambella choux!
RispondiEliminaè una vita che non la preparo, mi hai fatto venire una voglia...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAmiche mie siete sempre dolcissime, vi ringrazio per le belle parole e per il sostegno :)
RispondiElimina